World Press Photo 2025: le immagini vincitrici che raccontano i problemi del mondo
Il World Press Photo 2025 ha svelato i vincitori regionali, offrendo uno sguardo potente e commovente sui temi più urgenti del nostro tempo. Le immagini premiate raccontano guerre, crisi climatiche, ingiustizie sociali e la resilienza umana, con una qualità visiva che colpisce e invita alla riflessione.
Un concorso globale per una narrazione universale
Il concorso è suddiviso in sei macro-regioni del mondo:
- Africa
- Asia-Pacifico e Oceania
- Europa
- America del Nord e Centrale
- America del Sud
- Asia Occidentale, Centrale e Meridionale
Per ogni regione, vengono selezionati tre vincitori: uno per la categoria Single (foto singola), uno per Story (racconto fotografico) e uno per Long-Term Project (progetto a lungo termine). In totale, 42 fotografi sono stati premiati per il loro straordinario lavoro documentaristico.
L’etica prima di tutto: vietate le immagini generate dall’AI
World Press Photo continua a distinguersi per il suo rigore etico. L’edizione 2025 vieta espressamente l’uso di immagini generate dall’intelligenza artificiale, comprese quelle con riempimento generativo o interamente simulate. Per garantire l’autenticità, i file originali sono verificati da due analisti digitali indipendenti.
La forza della fotografia documentaria nel 2025
Come nel World Press Photo 2024, le immagini vincitrici affrontano tematiche di estrema attualità: conflitti armati, crisi migratorie, cambiamenti climatici, diritti civili, ma anche storie di speranza, cultura e rinascita. In un mondo dove l’informazione visiva è spesso distorta o banalizzata, il World Press Photo si conferma come uno dei pochi baluardi di fotogiornalismo puro, veritiero ed empatico.
Quando sarà annunciata la foto dell’anno?
L’attesissima World Press Photo of the Year 2025 sarà svelata il 17 aprile, insieme a due finalisti selezionati dalla giuria internazionale. Fino ad allora, gli occhi del mondo resteranno puntati su queste opere che vanno oltre l’estetica per raccontare il nostro presente.
Una mostra itinerante in oltre 60 città
Tutte le immagini vincitrici faranno parte della mostra ufficiale World Press Photo 2025, che viaggerà in oltre 60 località in tutto il mondo, portando il potere del fotogiornalismo anche in Italia. Un’occasione imperdibile per chi ama la fotografia come strumento di impegno e consapevolezza.