pentax 17

Pentax 17 e il futuro incerto della pellicola Ricoh: lascia il progettista capo TKO

l mondo della fotografia analogica vive un momento di incertezza. Dopo il lancio della Pentax 17, la prima nuova fotocamera a pellicola firmata Ricoh dopo quasi vent’anni, arriva una notizia che potrebbe influenzare il destino del progetto: Takeo “TKO” Suzuki, il progettista capo del progetto Pentax Film, ha annunciato il suo addio a Ricoh Imaging.

Chi è Takeo Suzuki e perché la sua uscita fa notizia

TKO è stato per anni una figura centrale nel design delle fotocamere Pentax, sia digitali che analogiche. Il suo contributo allo sviluppo della Pentax 17 è stato fondamentale, tanto da essere considerato il vero volto dietro il ritorno di Ricoh nel mondo analogico.

Nel suo messaggio pubblico su Instagram, Suzuki ha dichiarato di volersi prendere una pausa per riflettere, leggere, scattare fotografie e incontrare nuove persone. Una decisione personale che ha colto di sorpresa molti fan e professionisti del settore.

Ricoh: “La partenza di TKO non fermerà i futuri progetti a pellicola”

In risposta all’annuncio, Ricoh Imaging Europe ha rilasciato una dichiarazione rassicurante:

“Sebbene TKO abbia avuto un ruolo significativo nel Pentax Film Project, la sua partenza non influisce sulla possibilità di futuri modelli a pellicola”.

L’’azienda ha anche precisato che la roadmap futura dipenderà dai feedback di mercato, in particolare da come verrà accolta la Pentax 17 da parte degli utenti e degli appassionati.

Ricoh valuterà il mercato prima di fare nuovi passi

Nonostante la dichiarazione positiva, è chiaro che i prossimi sviluppi del progetto analogico di Ricoh sono sospesi in una fase di valutazione. L’azienda vuole prima analizzare il reale impatto della Pentax 17 e raccogliere opinioni da chi l’ha acquistata e utilizzata.

In altre parole, il successo della Pentax 17 potrebbe determinare il futuro della pellicola firmata Ricoh.

Il sogno di TKO: ispirare altri produttori a tornare all’analogico

In un’intervista a DPReview, lo stesso TKO aveva auspicato che la Pentax 17 potesse stimolare l’intero mercato della fotografia a pellicola, spingendo anche altri brand ad affacciarsi di nuovo su questo segmento.

“Speriamo persino che ciò che stiamo facendo stimoli il mercato in generale”, aveva detto, mentre Tomoki Tanaka, direttore della divisione Pentax, aveva aggiunto:
“Vogliamo essere pionieri, ma non vogliamo essere soli”.

Nessun concorrente all’orizzonte (per ora)

Nonostante l’entusiasmo che ha circondato il lancio della Pentax 17, non si sono ancora visti segnali concreti da parte di altri brand pronti a investire in nuove fotocamere a pellicola. Questo silenzio non esclude che qualcosa si stia muovendo dietro le quinte, ma per ora Ricoh rimane l’unica a credere attivamente nel ritorno dell’analogico su larga scala.

Cosa succede ora?

Il Pentax Film Project è ancora vivo, ma in fase di pausa strategica. Tutto dipende dal successo della Pentax 17 e dalle scelte future di Ricoh, che dovrà decidere se investire ancora o rallentare il percorso.

Nel frattempo, TKO ha lasciato la porta aperta a nuove collaborazioni nel mondo della fotografia, auspicando di poter continuare a diffondere conoscenza e passione.

Foto: Dale Baskin

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *