Panasonic AG-CX370: la nuova videocamera 4K pensata per produzione live, eventi e broadcast professionale
Panasonic torna a farsi sentire nel mondo delle videocamere professionali con la nuova AG-CX370, evoluzione diretta dell’apprezzata CX350. Un aggiornamento che segna un passo importante, soprattutto per chi lavora nel campo del broadcast, degli eventi dal vivo e del video professionale, offrendo un mix perfetto tra qualità d’immagine, versatilità e connettività.
Dopo la recensione della Panasonic XC X1200 ho capito quanto è importante avere una videocamera del genere e della stabilizzazione incredibile che fornisce Panasonic.
Immagine 4K 10-bit con HDR e V-Log

Il cuore della CX370 è un sensore MOS da 1″ da 15 megapixel, capace di registrare in 4K a 60p a 10-bit grazie al codec H.265/HEVC, garantendo immagini dettagliate, fluide e pronte per la post-produzione professionale tanto da entrare sicuramente tra le migliori videocamere 4k sul mercato. La gamma dinamica arriva fino a 13,5 stop, con supporto HLG e V-Log, per una gestione avanzata dei contrasti e delle luci.
Supporta frame rate variabili (da 1 a 60 fps in UHD e fino a 120 fps in FHD) senza crop dell’immagine: una funzione fondamentale per chi vuole giocare con gli slow motion senza compromessi.
Streaming professionale integrato (anche 4K)
Uno dei punti forti della Panasonic CX370 è la connettività IP nativa, con supporto ai protocolli NDI|HX2, RTMP, RTMPS, RTSP e SRT. Ciò significa che puoi trasmettere in diretta su Facebook, YouTube o su server dedicati senza bisogno di dispositivi esterni.
È compatibile con smartphone 5G tramite tethering USB e permette anche il trasferimento automatico dei file. La videocamera diventa così una soluzione all-in-one per la produzione in tempo reale.
Zoom ottico 20x e ottica grandangolare
L’obiettivo integrato offre uno zoom ottico 20x con una lunghezza focale equivalente a 24,5 mm, ideale per reportage, riprese sul campo e produzioni dinamiche. Non manca lo stabilizzatore ibrido a 5 assi e la messa a fuoco automatica intelligente con rilevamento del volto.
Audio professionale e connessioni complete
Due ingressi XLR bilanciati, un mini-jack stereo da 3,5 mm e la possibilità di registrare su 4 canali audio LPCM a 24 bit mettono la CX370 al passo con le esigenze dei professionisti del suono. Supporta anche il formato AVC-ULTRA (P2 MXF) e il trasferimento FTP.
Il terminale GENLOCK, l’uscita 12G-SDI e la doppia uscita HDMI/SDI simultanea completano il pacchetto, rendendola perfetta anche per setup multicamera.
Conclusione
La Panasonic AG-CX370 rappresenta una risposta concreta alle esigenze attuali del video professionale: 4K, HDR, streaming nativo, autofocus intelligente e piena compatibilità con i flussi di lavoro IP. Una videocamera pensata per chi vuole qualità, robustezza e prestazioni di livello, in un corpo compatto e leggero.
Tu la useresti per eventi dal vivo o come soluzione tuttofare per la produzione video?