Arriva il supporto al formato N-RAW di Nikon in Adobe Premiere Pro
Con il lancio della nuova Nikon Z6 II, il marchio giapponese ha annunciato una novità importante che riguarda tutti i videomaker che lavorano in post-produzione professionale: il supporto al formato N-RAW sarà presto disponibile all’interno di Adobe Premiere Pro.
Una notizia attesa da tempo che apre finalmente le porte all’editing nativo dei file N-RAW direttamente sulla piattaforma di montaggio video più usata al mondo.
Cos’è il formato N-RAW di Nikon
Il N-RAW è il formato proprietario di registrazione video RAW sviluppato da Nikon. Offre una notevole flessibilità in post-produzione, con file leggeri rispetto ad altri codec RAW, ma in grado di mantenere tutta la gamma dinamica e le informazioni colore tipiche dei sensori Nikon.
Finora, questo formato era compatibile solo con il software Redcine-X, ma con l’acquisizione di RED da parte di Nikon, era prevedibile un’integrazione più ampia nei software professionali. Ed è proprio quello che sta accadendo.
Supporto tramite SDK RED: un segnale forte
Il supporto al N-RAW in Premiere Pro verrà implementato attraverso l’R3D SDK di RED, la stessa base software utilizzata per leggere i file Redcode RAW. Questo passaggio è un chiaro segnale di quanto Nikon stia puntando a consolidare la propria posizione nel mercato video professionale, sfruttando la recente acquisizione di RED per estendere la compatibilità e il valore del proprio ecosistema.
Quando arriverà il supporto?
Al momento non è stata annunciata una data ufficiale, ma Nikon ha confermato che l’aggiornamento sarà rilasciato entro la fine del 2025. Gli utenti di Premiere Pro potranno così lavorare direttamente sui file N-RAW, senza dover passare da software esterni o convertitori intermedi.
Questa compatibilità renderà più semplice e veloce il workflow di editing per chi lavora con file ad alta risoluzione, come i video 8K girati con le ultime mirrorless Nikon.
N-RAW su Adobe Premiere Pro
L’arrivo del supporto N-RAW su Adobe Premiere Pro rappresenta un passo decisivo per Nikon e per tutti i creatori di contenuti che vogliono sfruttare le potenzialità dei file RAW nel montaggio video professionale. Una notizia che interessa da vicino i videomaker, i filmmaker indipendenti e i content creator che lavorano su progetti di alta qualità.
Cosa ne pensi di questo nuovo passo di Nikon nel mondo del video professionale? Utilizzi già Premiere Pro per i tuoi progetti? Raccontaci la tua esperienza nei commenti.