Cosa fotografare a Tokyo: le location più fotogeniche della capitale giapponese
Tokyo è una città che non smette mai di stupire. Moderna, caotica, affascinante e ricca di contrasti, è un vero paradiso per ogni fotografo. Dai templi antichi immersi nel silenzio ai quartieri ultramoderni illuminati al neon, ogni angolo offre spunti visivi unici.
Se ti stai chiedendo cosa fotografare a Tokyo, in questa guida scoprirai i luoghi imperdibili, perfetti per ogni stile fotografico: paesaggio urbano, street photography, architettura e dettagli culturali.
I templi e i giardini: la Tokyo più tradizionale
Senso-ji ad Asakusa
È il tempio buddista più antico e fotografato della città. Iconica la lanterna rossa gigante all’ingresso e il viale Nakamise, ricco di bancarelle colorate.
Meiji Jingu
Un’oasi spirituale nel cuore di Shibuya, circondata da un’immensa foresta urbana. Perfetta per scatti immersivi e rilassati.
Shinjuku Gyoen
Un giardino perfettamente curato, ideale per catturare la bellezza dei ciliegi in fiore in primavera o i toni rossi dell’autunno giapponese.
Skyline e panorami urbani: dove scattare dall’alto
Tokyo Skytree
Il punto di osservazione più alto del Giappone: perfetto per fotografie panoramiche sulla città, specialmente al tramonto.
Roppongi Hills – Tokyo City View
Offre una vista incredibile sulla Tokyo Tower, ottima anche per la fotografia notturna.
Metropolitan Government Building
Accesso gratuito e ottima visuale su Shinjuku e, nelle giornate limpide, anche sul Monte Fuji.
Quartieri iconici: tra street photography e cultura pop
Shibuya Crossing
Uno degli incroci pedonali più famosi al mondo. Ideale per foto dinamiche e timelapse.
Harajuku e Takeshita Street
Colori vivaci, stili eccentrici e volti espressivi: il luogo perfetto per la street photography.
Akihabara
Il regno degli otaku, con insegne luminose, negozi di manga e cosplayer. Ottimo per dettagli e fotografia di strada alternativa.
Fotografia notturna a Tokyo: luci, riflessi e atmosfere
Odaiba e Rainbow Bridge
Fotografie serali spettacolari con il ponte illuminato e vista sulla skyline.
Kabukicho
Il quartiere a luci rosse di Shinjuku offre mille spunti visivi tra neon colorati, insegne e scene urbane vivaci.
Tokyo Tower by night
Scatta da diversi angoli per giocare con la luce arancione e la geometria della struttura.
Location insolite e meno turistiche
Yanaka Ginza
Un quartiere dall’atmosfera vintage, perfetto per chi cerca autenticità e scorci della Tokyo di un tempo.
Shimokitazawa
Hipster, creativo, pieno di murales e negozi di seconda mano. Ideale per chi cerca foto fuori dagli itinerari classici.
Consigli pratici per fotografare a Tokyo
- Porta un obiettivo versatile (es. 24-70mm) per adattarti a tutte le situazioni.
- Le migliori ore per scattare sono la golden hour e la blue hour, specialmente nei quartieri più luminosi.
- Fai attenzione ai cartelli: in alcuni templi o negozi è vietato fotografare.
- Approfitta dei comodi treppiedi portatili, ideali per lunghe esposizioni serali.