canon 300 600

Canon pronta al lancio del nuovo RF 300-600mm f/5.6L IS USM? Rumors e anticipazioni

Nel panorama dei super teleobiettivi per mirrorless, Canon potrebbe presto ampliare la sua già ampia offerta con una nuova lente pensata per i fotografi sportivi e naturalistici: si tratta, secondo le ultime indiscrezioni, del Canon RF 300-600mm f/5.6L IS USM, uno zoom lungo e luminoso che andrebbe a colmare un vuoto importante nella lineup RF.

Secondo fonti ritenute attendibili da CanonRumors, il nuovo obiettivo è attualmente in fase di sviluppo e potrebbe essere annunciato nel corso del 2025.

Un’alternativa al 200-500mm f/4?

Negli scorsi mesi si era parlato a lungo di un Canon RF 200-500mm f/4L IS USM, di cui si diceva fosse già in fase di prototipo avanzato. Le previsioni sull’annuncio non si sono concretizzate, lasciando spazio a nuove voci su un’ottica ancora più versatile: il 300-600mm f/5.6.

Questa scelta, secondo gli analisti, permetterebbe a Canon di contenere peso, ingombro e prezzo, pur offrendo una lunghezza focale molto apprezzata da chi pratica wildlife, fotografia sportiva, o lavora in ambienti aperti dove la distanza dal soggetto è cruciale.

Le caratteristiche attese del Canon RF 300-600mm f/5.6L IS USM

Al momento si parla di uno zoom a focale lunga con apertura costante f/5.6, costruzione professionale della serie “L”, stabilizzazione interna IS e autofocus USM di ultima generazione. Sebbene alcuni brevetti indichino la possibilità di un’apertura variabile, le versioni finali degli obiettivi “L” di Canon raramente vengono svelate in anticipo nei dettagli.

Il vantaggio principale di questa configurazione sarebbe proprio nella gestione del peso: mentre il concorrente Sigma 300-600mm f/4 DG OS Sports supera i 4 kg, Canon potrebbe riuscire a mantenere il peso complessivo tra i 2 e i 3 kg, rendendolo ideale anche per utilizzo a mano libera o per chi viaggia spesso.

Una fascia di mercato strategica

Canon, con questo obiettivo, potrebbe colmare un vuoto tra le sue ottiche consumer ed extra-pro: al momento, nella fascia tra 3.000 e 10.000 euro, l’offerta di telezoom RF è limitata. Un’ottica con queste caratteristiche potrebbe collocarsi intorno ai 5.000-7.000 euro, risultando accessibile per molti fotografi amatori evoluti e semiprofessionisti, ma anche interessante per i professionisti che cercano una lente più leggera da affiancare ai supertele fissi.

Concorrenza e posizionamento

Il principale rivale di questo obiettivo potrebbe essere proprio il già citato Sigma 300-600mm f/4, compatibile con Sony E-Mount e L-Mount, ma non disponibile per il sistema RF. La mossa di Canon permetterebbe quindi di proporre un’alternativa diretta dedicata esclusivamente al proprio ecosistema, senza necessità di adattatori o compromessi.

Se Canon riuscisse davvero a coniugare qualità ottica, leggerezza e apertura costante, l’RF 300-600mm f/5.6L IS USM potrebbe diventare uno dei teleobiettivi più desiderati del 2025.


Conclusioni

L’arrivo del Canon RF 300-600mm f/5.6 rappresenterebbe un’opportunità per colmare un segmento di mercato strategico, offrendo ai fotografi un’opzione potente, versatile e (relativamente) accessibile. Le voci sono sempre più insistenti, e tutto lascia pensare che l’annuncio possa arrivare nei prossimi mesi.

Sei un fotografo naturalista o sportivo? Ti interessa un super teleobiettivo come questo oppure preferisci ottiche più luminose ma più pesanti?
Facci sapere la tua nei commenti e resta aggiornato con Fotografia Moderna per non perderti le novità Canon in arrivo!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *