Canon EOS R7 Mark II

Canon EOS R7 Mark II: 40 megapixel e video 8K, ecco cosa aspettarsi dalla nuova APS-C

La nuova Canon EOS R7 Mark II potrebbe essere una delle mirrorless più attese del 2025. Secondo le ultime indiscrezioni, Canon sarebbe pronta a fare un salto in avanti significativo con la seconda generazione della sua APS-C di fascia alta, puntando a un nuovo sensore da 40 megapixel e video in 8K.

Nonostante la EOS R7 sia arrivata sul mercato nel maggio 2022, sembrerebbe che Canon voglia anticipare i tempi per rimanere competitiva, soprattutto rispetto a Fujifilm, che ha già dimostrato la validità dell’alta risoluzione anche in formato APS-C con i modelli X-H2, X-T5 e X100VI.

Quando arriverà la Canon EOS R7 Mark II?

Secondo i rumor più accreditati, la presentazione ufficiale della Canon EOS R7 Mark II è attesa tra il terzo e il quarto trimestre del 2025. Un lancio che, se confermato, porterebbe il ciclo vitale della prima R7 a poco più di tre anni.

Un tempo più breve rispetto al passato, ma in linea con la nuova strategia Canon che punta a rinnovare le mirrorless con maggiore frequenza, come già accaduto per la serie R6 / R6 Mark II.

Caratteristiche tecniche previste: 40 megapixel e oltre

Il dettaglio più clamoroso riguarda la nuova risoluzione: si parla di circa 40 megapixel, un valore importante per un sensore APS-C. Una risoluzione che, se supportata da una buona gestione del rumore e da una gamma dinamica all’altezza, potrebbe alzare l’asticella nel segmento semi-professionale, attirando paesaggisti, fotografi di architettura e creativi in cerca del dettaglio.

Le indiscrezioni non confermano ancora se sarà utilizzato un otturatore elettronico esclusivo o se resterà anche una modalità meccanica. Ciò che appare certo è un notevole miglioramento nella velocità di lettura del sensore, elemento fondamentale per evitare rolling shutter nei video e banding nelle foto con luce artificiale.

Inoltre, non è esclusa l’adozione di un sensore stacked, come già visto su modelli di fascia superiore. Questa soluzione garantirebbe una risposta più rapida e prestazioni video migliorate.

Video 8K e design ispirato alla R5 Mark II

Anche sul fronte video, la nuova EOS R7 Mark II dovrebbe segnare un deciso passo avanti: la registrazione in 8K sembra ormai una certezza, portando l’APS-C Canon in territorio cinematografico.

Il corpo macchina sarà probabilmente ridisegnato, con un design più robusto e linee simili a quelle della prossima EOS R5 Mark II. Questo upgrade renderebbe la nuova R7 Mark II più professionale e modulare, con la possibilità di utilizzare accessori come impugnature a ventola, pensate per la dissipazione del calore nei video ad alta risoluzione.


Canon EOS R7 Mark II: cosa aspettarsi in sintesi

CaratteristicaPossibile specifica
SensoreAPS-C da 40 megapixel
Video8K
OtturatoreMeccanico o solo elettronico (da confermare)
Corpo macchinaIspirato a Canon EOS R5 Mark II
AccessoriPossibile compatibilità con grip R5
PresentazioneQ3 / Q4 2025

la nuova regina APS-C di Canon?

Se le anticipazioni saranno confermate, la Canon EOS R7 Mark II si candida a diventare la nuova regina delle mirrorless APS-C. Con 40 megapixel, video in 8K e un corpo professionale, potremmo trovarci davanti a una fotocamera capace di sfidare anche modelli full frame nella stessa fascia di prezzo.

E tu, cosa ne pensi di una mirrorless APS-C da 40 megapixel?
Trovi che abbia senso, o preferiresti una risoluzione più contenuta ma con ISO migliori?
Parliamone nei commenti: vogliamo sapere la tua opinione.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *